In Friuli Venezia Giulia incentivi per l'energia fotovoltaica

La Giunta regionale della regione Friuli Venezia Giulia, ha dato il via libera al bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo nelle unità residenziali intestate a persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia.

 

Ok al primo bando attuativo della norma che stanzia, nel suo complesso, 100 milioni di euro per contribuire all’abbattimento delle spese del caro energia a favore delle famiglie. A questo primo atto ne faranno seguito degli altri destinati ad altre due categorie, ossia per l’installazione di impianti nei condomini e per le parrocchie.

 

Gli incentivi presenti nel bando sono concessi a fondo perduto nella misura non superiore al 40 per cento del costo totale dell’intervento sostenuto a partire dal 1 novembre 2022. La richiesta può essere presentata dalle persone fisiche residenti nel territorio regionale al momento della domanda, che risultino proprietarie dell’immobile ad uso residenziale per il quale vien presentata richiesta di contributo. Gli interventi devono essere realizzati a servizio di unità aventi categorie catastali da A1 a A9 e A11. Sono ammesse in particolare le spese relative all’acquisto e installazione degli impianti, i lavori correlati, i sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, le spese tecniche, le spese di istruttoria e di gestione della pratica, gli oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento, comprensivi di Iva.

 

Ciascuna persona fisica può presentare domanda per una sola unità immobiliare. Per la stessa abitazione è ammessa una sola domanda per la medesima tipologia di intervento prevista dal bando. Le richieste di incentivo vanno presentate dopo la realizzazione degli interventi per le spese sostenute a partire dal 1 novembre 2022. La documentazione tecnica attestante la compiuta realizzazione degli interventi e la documentazione di spesa ad essi relativa devono recare una data successiva al 31 ottobre 2022. Non possono presentare domanda le persone fisiche che, per lo stesso intervento, hanno usufruito dell’incentivo Superbonus previsto dal Decreto rilancio.

 

Le modalità di presentazione della domanda di incentivo e rendicontazione, sono semplificate e prevedono la compilazione della domanda on line, attraverso il link pubblicato alla pagina internet dedicata, che guida passo dopo passo l’utente nell’inserimento dei dati e nella successiva trasmissione. La procedura sarà disponibile a partire dalle 9 di mercoledì 22 febbraio 2023 e fino alle 17 di martedì 15 novembre 2023.

L’incentivo verrà assegnato attraverso il procedimento a sportello. L’erogazione degli incentivi sarà disposta entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, sulla base delle dichiarazioni rese dal titolare della domanda.

 

Non è prevista in questa fase la trasmissione di alcun documento; fatture, bonifici e dichiarazioni tecniche a dimostrazione della spesa sostenuta e dell’avvenuta realizzazione dell’impianto devono essere in possesso del richiedente alla data della domanda e saranno caricate sull’applicativo informatico in un secondo momento, in occasione dei controlli che l’Amministrazione regionale effettuerà d’ufficio, anche con l’ausilio dell’Agenzia delle entrate.

 

Gli incentivi del Bando Fotovoltaico del Friuli Venezia Giulia sono concessi a fondo perduto nella misura non superiore al 40% del costo totale dell’intervento (sostenuto a partire dal 1° novembre 2022) per cui è richiesto l’incentivo, con riferimento alle spese ritenute ammissibili e secondo i seguenti limiti per ciascuna tipologia di intervento:

bando fotovoltaico friuli venezia giulia

In caso di obbligo di utilizzo di pannelli fotovoltaici pigmentati o coppi fotovoltaici, a seguito di specifiche prescrizioni da parte delle Amministrazioni competenti o della Soprintendenza, si applicano i seguenti limiti:

bando fotovoltaico friuli venezia giulia

Grazie al contributo FVG del 40% in pratica ti verrà restituito  il 90% dell’investimento!

 
Ma ATTENZIONE!  
 
L’incentivo Regionale  ha una scadenza ed i fondi non illimitati!

 

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI!

 

Incentivo del 40% sui nuovi impianti su immobili abitativi eseguiti nella regione. Lo stabilisce la Legge Regionale FVG n. 1 del 2 febbraio 2023. C’è tempo per le domande fino al 15 novembre.

 

 

 
 

Risparmia in bolletta. 
Grazie all’energia prodotta, puoi risparmiare fino al 50% sui consumi in bolletta con il fotovoltaico¹ e fino al 90% con anche l’accumulo.

 

Approfitta delle detrazioni fiscali.

Recuperi in 10 anni il 50% dell’importo speso per l’impianto grazie alle detrazioni fiscali previste per legge.

 

Puoi recuperare parte dell’investimento.

Puoi scegliere un pagamento dilazionato in rate mensili, in parte compensate dalle detrazioni, dall’autonomia energetica e dallo scambio sul posto dell’energia non consumata e immessa in rete.

 

Hai progettazione e installazione inclusi L’offerta comprende senza costi aggiuntivi lo studio di fattibilità, la progettazione, l’installazione, il collaudo dell’impianto e la connessione alla rete elettrica. Garanzia di 10 anni per i guasti sui pannelli, inverter o batteria.


Fai subito una richiesta, è gratis! sei a un passo dal tuo preventivo fotovoltaico per dire addio ai rincari di luce e gas.
 

Ti mettiamo in contatto con veri esperti del settore Riceverai una simulazione sulla produzione Ti aiutiamo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze Potrai usufruire della Detrazione Fiscale al 50%

 

SERVIZI INCLUSI
SOPRALLUOGO della casa e progettazione impianto.
INSTALLAZIONE
 con squadre tecniche qualificate.
GESTIONE di tutte le pratiche burocratiche.

 

ecofreenergy ti offre soluzioni green per il risparmio energetico per la tua casa e la tua azienda | BL2 S.R.L. – ITALY – VAT / P.IVA – IT01148190315 by BL2 Srl.