L’impianto fotovoltaico con modalità backup anti black-out

L’impianto fotovoltaico con modalità backup offre una soluzione sicura durante un black-out elettrico. Durante un black-out, l’impianto fotovoltaico tradizionale smette di funzionare, ma con la modalità backup, le batterie installate immagazzinano l’energia prodotta durante il giorno. Un Backup Box alimenta l’inverter e le batterie durante un black-out, sostituendo la rete elettrica e garantendo un’energia continua. È possibile programmare l’impianto per alimentare solo le utenze essenziali, evitando sovraccarichi delle batterie. L’impianto fotovoltaico con modalità backup offre maggiore autonomia energetica, sicurezza e continuità delle attività durante un’interruzione della fornitura. L’installazione richiede un luogo riparato e un dispositivo di protezione da sovratensione. Scegliere questa soluzione significa investire in un sistema energetico efficiente, sostenibile e sicuro.

 

’impianto fotovoltaico rappresenta una soluzione sempre più diffusa per la produzione di energia pulita e sostenibile. Tuttavia, durante un black-out elettrico, l’impianto fotovoltaico smette di funzionare, poiché l’inverter non può più collegarsi alla rete elettrica. In questi casi, l’impianto si disconnette dalla rete per motivi di sicurezza.

Ma cosa succede se si vuole continuare a utilizzare l’impianto fotovoltaico anche durante un black-out? La soluzione è l’impianto fotovoltaico con modalità backup.

Questo tipo di impianto prevede l’installazione di batterie che accumulano l’energia prodotta dal fotovoltaico durante il giorno. Il Backup box consente di immagazzinare l’energia dalle batterie e utilizzarla in momenti di blackout. In caso di blackout, il backup box fa da alimentatore all’inverter e alle batterie le quali prendono il posto della rete elettrica, garantendo l’erogazione di energia elettrica anche durante un’interruzione della fornitura.

Inoltre, l’impianto fotovoltaico con modalità backup può essere programmato per mantenere in funzione solo le utenze essenziali durante un black-out, evitando il sovraccarico delle batterie.

Cos’è?

Il Backup Box è utilizzato in impianti residenziali al fine di controllare lo stato di collegamento scollegamento dalla rete elettrica dell’inverter. In caso di interruzione della rete, l’inverter passa alla modalità non in rete e alimenta i carichi non in rete in modalità di backup. Quando la rete riprende a funzionare, l’inverter torna in modalità di collegamento alla rete.
Ma perché scegliere un impianto fotovoltaico con modalità backup? In primo luogo, questo tipo di impianto garantisce una maggiore autonomia energetica e una maggiore sicurezza in caso di black-out elettrico. Inoltre, l’impianto fotovoltaico con modalità backup rappresenta un’ottima soluzione per coloro che vogliono garantire la continuità delle proprie attività durante un’interruzione della fornitura.

Come funziona?

Il sistema collegato alla rete di un impianto fotovoltaico per tetti è composto da stringhe FV, un sistema di accumulo dell’energia (ESS), un inverter, un Backup Box, un sistema di gestione, un interruttore CA e un’unità di distribuzione dell’alimentazione.

 

 

Dove si installa?

Si consiglia di installarlo in un luogo riparato o di installare una tettoia. È necessario installare un dispositivo di protezione da sovratensione (SPD) sul lato per la rete elettrica del Backup Box. Se il Backup Box viene installato all’aperto, evitare di esporlo alla luce solare diretta.

Lean Power offre l’impianto fotovoltaico con modalità back-up come possibilità extra in aggiunta all’impianto fotovoltaico. Grazie alla nostra esperienza e alle nostre competenze, siamo in grado di progettare e installare un impianto su misura per le esigenze di ogni cliente, garantendo la massima efficienza e affidabilità.

In conclusione, l’impianto fotovoltaico con modalità back-up rappresenta un’ottima soluzione per coloro che desiderano garantire la continuità dell’energia anche durante un black-out elettrico. Scegliere un impianto fotovoltaico con modalità back-up significa investire in un sistema energetico efficiente, sostenibile e sicuro.

Grazie al contributo FVG del 40% in pratica ti verrà restituito  il 90% dell’investimento!

 
Ma ATTENZIONE!  
 
L’incentivo Regionale  ha una scadenza ed i fondi non illimitati!

 

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI!

 

Incentivo del 40% sui nuovi impianti su immobili abitativi eseguiti nella regione. Lo stabilisce la Legge Regionale FVG n. 1 del 2 febbraio 2023. C’è tempo per le domande fino al 15 novembre.

 

 

 
 

Risparmia in bolletta. 
Grazie all’energia prodotta, puoi risparmiare fino al 50% sui consumi in bolletta con il fotovoltaico¹ e fino al 90% con anche l’accumulo.

 

Approfitta delle detrazioni fiscali.

Recuperi in 10 anni il 50% dell’importo speso per l’impianto grazie alle detrazioni fiscali previste per legge.

 

Puoi recuperare parte dell’investimento.

Puoi scegliere un pagamento dilazionato in rate mensili, in parte compensate dalle detrazioni, dall’autonomia energetica e dallo scambio sul posto dell’energia non consumata e immessa in rete.

 

Hai progettazione e installazione inclusi L’offerta comprende senza costi aggiuntivi lo studio di fattibilità, la progettazione, l’installazione, il collaudo dell’impianto e la connessione alla rete elettrica. Garanzia di 10 anni per i guasti sui pannelli, inverter o batteria.


Fai subito una richiesta, è gratis! sei a un passo dal tuo preventivo fotovoltaico per dire addio ai rincari di luce e gas.
 

Ti mettiamo in contatto con veri esperti del settore Riceverai una simulazione sulla produzione Ti aiutiamo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze Potrai usufruire della Detrazione Fiscale al 50%

 

SERVIZI INCLUSI
SOPRALLUOGO della casa e progettazione impianto.
INSTALLAZIONE
 con squadre tecniche qualificate.
GESTIONE di tutte le pratiche burocratiche.

 

ecofreenergy ti offre soluzioni green per il risparmio energetico per la tua casa e la tua azienda | BL2 S.R.L. – ITALY – VAT / P.IVA – IT01148190315 by BL2 Srl.